Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.edit16@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Boccaccio, Giovanni
|
|
Titolo
|
Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio corretto gia dall'eccellentissima Academia fiorentina, & ristampato secondo il vero testo antico dell'autore, segnato con i numeri corrispondenti alle Ricchezze della lingua volgare, di m. Francesco Alunno da Ferrara
|
Pubblicazione
|
In Vinegia : per Paulo Gerardo, 1557
|
Descrizione fisica
|
2 v. ; 4°
|
Nota
|
Segue sul front. del v. 1 altro titolo, in cornice: Il *Decamerone con le Ricchezze dell'Alunno. 2: Le ricchezze della lingua volgare sopra il Boccaccio, di Francesco Alunno ... (In Vinegia : per Comin da Trino : [Marcantonio Magno], 1557)
|
Impronta
|
01: o.S. noza eln- sale (3) 1557 (Q)
02: duel aAie a.0. etco (3) 1557 (R)
|
Autori
|
|
Editori
|
|
Marca
|
Mercurio curvo su aratro trascinato da Pegaso. A un albero di alloro una lucerna accesa. In primo piano una gru con un sasso nella zampa e un cane Nocte agit ad normam sulcos incurvos arator (U1241 )
|
Luogo
|
|
Lingua
|
Italiano
|
Paese
|
Italia
|
Identificativo
|
CNCE 6341
|
LIVER Edizioni italiane del secolo XVI. - Biblioteca del Liceo ginnasio statale S. Maffei, Verona
|
REPAN Le *cinquecentine della Biblioteca Panizzi. Catalogo a cura di Eletta Zanzanelli, Valter Pratissoli. - Biblioteca municipale Antonio Panizzi, Reggio Emilia,Zanzanelli, Eletta,Pratissoli, Valter
|
TVSEV Incunaboli e cinquecentine. Catalogo a cura di Angelo Rigo. - Biblioteca del Seminario vescovile, Treviso,Rigo, Angelo
|
TIMUR La *libraria dei Gesuiti di Modena. Il fondo antico dal Collegio di S. Bartolomeo al Liceo Muratori. [A cura di] Paolo Tinti. - Biblioteca del Liceo ginnasio statale Ludovico Antonio Muratori, Modena,Tinti, Paolo
|
LAIT LAIT Libri Antichi in Toscana 1501-1885. Catalogo cumulato di edizioni conservate in biblioteche di ente locale e di interesse locale. A cura della Biblioteca comunale Forteguerriana di Pistoia,[Risorsa elettronica]. - Biblioteca Forteguerriana, Pistoia
|
LEDAN Le *edizioni del XVI secolo nella biblioteca di Gabriele d'Annunzio. [A cura di] Elena Ledda. - Biblioteca della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera,Ledda, Elena
|
FESEM Le *cinquecentine della Biblioteca del seminario di Ferrara. [A cura di] Lorenzo Paliotto. - Biblioteca del Seminario arcivescovile , Ferrara,Paliotto, Lorenzo
|
FIBOB Le *edizioni del XVI secolo della Biblioteca delle Oblate. A cura di Manuela Barducci, Lucia Busani, Francesca Gaggini. - Biblioteca delle Oblate, Firenze,Barducci, Manuela,Busani, Lucia,Gaggini, Francesca
|
NUC The *National Union Catalog pre-1956 imprints.
|
BMSTC Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library. - British Library
|
BIPET Catalogo delle cinquecentine possedute dalla Biblioteca. - Biblioteca centrale Giorgio Petrocchi dell'Università degli studi di Roma Tre, Roma
|
BLEOB Serie delle edizioni delle opere di Giovanni Boccaccio latine, volgari tradotte e trasformate. - Bacchi della Lega, Alberto
|
CHBEC Le *cinquecentine della Biblioteca civica 'A. Mai' di Bergamo. A cura di Luigi Chiodi. - Biblioteca civica A. Mai, Bergamo,Chiodi, Luigi
|
CHROV Biblioteca civica 'G. Tartarotti' Rovereto. 1764-1964. Contributi commemorativi. - Biblioteca civica Girolamo Tartarotti, Rovereto
|
CIIVS Edizioni del Cinquecento possedute dall'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Catalogo breve. A cura di Caterina Griffante. - Biblioteca dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, Venezia,Griffante, Caterina
|
GAFOP Le *cinquecentine della Biblioteca provinciale di Foggia. A cura di Maria Altobella Galasso e Antonio Ventura. - Biblioteca provinciale, Foggia,Altobella Galasso, Maria,Ventura, Antonio
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.edit16@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231