Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.edit16@cultura.gov.it
Stai utilizzando un browser obsoleto. Per favore aggiorna il tuo browser per migliorare la tua esperienza.
Arnigio, Bartolomeo
|
|
Titolo
|
Le diece veglie di Bartolomeo Arnigio, de gli ammendati costumi dell'humana vita, nelle quali non sol si tratta di quelle vertù, ch'à uiuer nella luce de gli huomini, et di Dio bisogneuoli sono: ma etiandio si flagellano acerrimamente que' vitij, che più de gli altri trasuiano dal camino della uera gloria, et guastano la gratia ciuile
|
Pubblicazione
|
In Brescia : appresso Francesco, et Pietro Maria fratelli de' Marchetti, 1577 (In Brescia : appresso Francesco et Pietro Maria de' Marchetti fratelli, 1576)
|
Descrizione fisica
|
[12], 700, [12] p. ; 4°
|
Impronta
|
onle O.a. n-'l lane (3) 1577 (R)
|
Autori
|
|
Editori
|
|
Marca
|
Ancora con delfino (Z61 ) - Sul front.
|
Luogo
|
|
Lingua
|
Italiano
|
Paese
|
Italia
|
Identificativo
|
CNCE 3082
|
LETER Tra i gioielli dell'Umbria. Le cinquecentine della Biblioteca comunale di Terni. [A cura di] Maria Chiara Leonori. - Biblioteca comunale, Terni,Leonori, Maria Chiara
|
PACOM Catalogo del fondo Lanfranchi della Biblioteca civica di Palazzolo sull'Oglio. II. Le Cinquecentine. A cura di Rosa Zilioli Faden. - Biblioteca comunale G.U. Lanfranchi, Palazzolo sull'Oglio,Zilioli Faden, Rosa
|
PIMFV La *Raccolta Carlo Viganò. Rassegna di storia delle scienze matematiche e fisiche. Manoscritti, incunaboli e cinquecentine. [A cura di] Pier Luigi Pizzamiglio. - Biblioteca dell'Università cattolica del Sacro Cuore, Brescia,Pizzamiglio, Pier Luigi
|
REPAN Le *cinquecentine della Biblioteca Panizzi. Catalogo a cura di Eletta Zanzanelli, Valter Pratissoli. - Biblioteca municipale Antonio Panizzi, Reggio Emilia,Zanzanelli, Eletta,Pratissoli, Valter
|
BANAZ Le *cinquecentine della Biblioteca nazionale di Bari. Catalogo a cura di Lidia Poli. - Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti-Volpi, Bari,Poli, Lidia
|
TNSBE Incunaboli e cinquecentine della Fondazione Biblioteca S. Bernardino di Trento. Catalogo a cura di Claudio Fedele e Anna Gonzo. - Fondazione Biblioteca S. Bernardino, Trento,Gonzo, Anna,Fedele, Claudio
|
FIRFA Catalogo del fondo antico. A cura di Cristina Stango e Andrea De Pasquale. - Biblioteca della Fondazione Luigi Firpo, Torino,De Pasquale, Andrea,Stango, Cristina
|
LAIT LAIT Libri Antichi in Toscana 1501-1885. Catalogo cumulato di edizioni conservate in biblioteche di ente locale e di interesse locale. A cura della Biblioteca comunale Forteguerriana di Pistoia,[Risorsa elettronica]. - Biblioteca Forteguerriana, Pistoia
|
BSB Bayerische StaatsBibliothek [Risorsa elettronica].
|
DUL Duke University Libraries [Risorsa elettonica].
|
UGENT Universiteitsbibliotheek Gent [Risorsa elettronica].
|
ARTCU Arte della cucina e alimentazione nelle opere a stampa della Biblioteca Nazionale Marciana dal XV al XIX secolo. [A cura di Anna Alberati, Mirella Canzian, Tiziana Plebati, Marcello Brusegan]. - Biblioteca nazionale Marciana, Venezia,Alberati, Anna,Canzian, Mirella,Plebani, Tiziana,Brusegan, Marcello
|
BABOC Indice delle cinquecentine conservate nella Biblioteca Carducci. [A cura di] Torquato Barbieri. - Biblioteca di Casa Carducci, Bologna,Barbieri, Torquato
|
CHBEC Le *cinquecentine della Biblioteca civica 'A. Mai' di Bergamo. A cura di Luigi Chiodi. - Biblioteca civica A. Mai, Bergamo,Chiodi, Luigi
|
COBIB La *Biblioteca della Fondazione Ugo da Como. Catalogo delle edizioni del XVI secolo lombarde e di stampatori bresciani operanti fuori regione. Tesi di laurea. Candidato Giancarlo Lang. Università degli studi di Parma, Facoltà di Magistero, a.a. 1992-93. - Biblioteca della Fondazione Ugo da Como, Lonato,Lang, Giancarlo
|
ELBNB Le *edizioni del XVI secolo. - Biblioteca nazionale Braidense, Milano
|
CCBIT Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane. - Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
|
Viale Castro Pretorio, 105
00185 ROMA
Telefono: +39 06/4989424 +39 06/49210425
Posta Elettronica Certificata (PEC): ic-cu@pec.cultura.gov.it
E-mail del servizio: ic-cu.edit16@cultura.gov.it
Via del Collegio Romano, 27
00186 Roma
Numero Verde: 800 99 11 99
URP: +39 06/6723 2101 - 2022 - 2970
Centralino MIC: +39 06/67231