Ricerca Editori

Nome
Farri, Pietro
Datazione
1575-1609
Luoghi
Venezia 1575; Perugia 1578-1579; Senigallia 1593-1594; Fano 1590-1593; Jesi 1595-1600
Nota informativa
Tipografo attivo a Venezia, Perugia, Fano, Senigallia, Jesi. Figlio di Domenico e fratello di Giovanni Antonio ed Onofrio, n. a Venezia (o a Rivoltella, secondo Nova) intorno al 1553, iniziò l'attività nella città natale, poi si trasferì a Perugia. Nel 1590 passò a Fano con il cognato Antonio Braida; lavorò dapprima con Braida, poi da solo. Nel 1593 aprì la prima stamperia di Senigallia; nel 1595 si trasferì a Jesi, ma nel 1604 riallacciò i rapporti con il comune di Fano, lavorando per cinque anni in entrambe le località. Nel 1612 tornò a Venezia, dove morì nel 1621.
Nome su edizioni
Pietro Farri; Petrus de Farris; Petrus Farreus
Rinvii
Farreus, Petrus
Farris, Petrus de
Marche
Identificativo
CNCT 613
Petrus de Farris, Pietro Farri
Farri, Pietro